
Pinetum ha visto quattro edizioni di “Artisti in Residenza”, nel 2013 Pinetum 00 – ContempoLontano e nel 2014 Pinetum 01 – farparte, nel 2016 Pinetum 03 – Kriptòs e nel 2018 Pinetum 05 – Alberi dedicate a giovani artisti invitati a lavorare e a risiedere per un mese, prima dell’inaugurazione della mostra, nella proprietà.
Nel 2015 invece, in un’ottica di alternanza tra arte e design, si è svolta la prima edizione dedicata al design Pinetum 02 – Innesti con la partecipazione come mentori di Giulio Iachetti, David Palterer e Vanni Pasca e, nel 2017, Pinetum 04 – Contemplazioni con la partecipazione come mentori di Luca e Marco Baldini Q-BIC, Vanni Pasca, Patrizia Scarzella e Matteo Zetti e Eva Parigi ZP Studio.
Nel 2015 Giulio Iachetti aveva nominato come designer Mario Scairato che in collaborazione con la Manetti Gusmano & figli aveva realizzato, oltre a due altalene in collaborazione con LGD Lavorazione Metalli e Bugattini Maurizio Arredamenti, una serie di sgabelli in terracotta che poi sono entrati nel catalogo di produzione dell’azienda, distribuiti e commercializzati da Interno Italiano.
David Palterer aveva nominato Sara Barbieri e Alessandro Schiavoni che in collaborazione con LGD Lavorazione Metalli e Bugattini Maurizio Arredamenti avevano realizzato un tavolo da esterni accompagnato da sedute.
Vanni Pasca, infine, aveva nominato Vittorio Venezia che in collaborazione con Luce 5 aveva realizzato illuminazioni da esterni denominate Cerchio e Magnetica. Magnetica è stata poi selezionata e inserita nel ADI INDEX successivo.
Nel 2017 Luca e Marco Baldini/Q-BIC aveva presentato come designer Lorenzo Montefiore che con Karman aveva realizzato una lanterna a batteria trasportabile.
Vanni Pasca aveva presentato Francesco Librizzi che ha progettato con la collaborazione di Accoia e del suo distributore Zanaga S.r.l. delle sedute da esterni in legno che hanno trovato posto nel Parco in luoghi adatti alla contemplazione, mentre Patrizia Scarzella aveva presentato Carlo Sabbatucci che con la collaborazione di Product & Lighting Design di Firenze ha progetto illuminazioni da giardino. Matteo Zetti e Eva Parigi ZP Studio aveva presentato Valeria Ruggi che con la collaborazione di Vetreria Biturgense ha realizzato una lampada in vetro e l’installazione, sempre in vetro.
In questi primi anni il focus delle mostre è stata la relazione spirituale con il luogo, e, nell’alternanza ormai consolidata di una edizione dedicata all’arte e di un’altra dedicata al design, mentre la manifestazione prende gradualmente forza e continuità, quest’anno il tema prescelto.
Conversazioni, intende rafforzare l’idea di un Parco dove alla collezione di conifere di Giuseppe Gaeta, si affianchi la collezione di opere d’arte e design inserite armoniosamente nel contesto.